Corale Domenico Stella Logo by Sandro Pazzi

Dominabitur

(Padre Domenico Stella)

Dovete scusarci per qualche parola in più che sarà spesa nella presentazione di questo pezzo: il fatto è che il suo compositore è Padre Domenico Stella, un francescano al quale il nostro fondatore, Padre Ugo Renzi, ha voluto intitolare il nostro coro.

Motivi ce ne sono in quantità, visto che i due si erano conosciuti e che Padre Ugo aveva potuto percepire il profondo amore per la musica che Domenico Stella provava.

In effetti appena ordinato sacerdote, nel 1908, Domenico Stella fu nominato direttore della Schola Cantorum di Anzio, mentre dal 1911 al 1915 fu professore di canto sacro al Collegio Serafico Internazionale di San Teodoro Sul Palatino. Ma il periodo al quale è legata la maggior parte della sua produzione artistica è quello nel quale fu direttore della Cappella Musicale della Basilica di Assisi, ovvero dal 1920 al 1956. Ad Assisi Padre Stella fu impegnato in un’opera di recupero ed innovazione che seppe gestire in modo accorto e determinato, sostituendo i vecchi brani di stile melodrammatico con altri di gusto più liturgico, creando gradualmente una nuova coscienza della Musica Sacra. Fra questi si segnala il suo "Dominabitur".